Questa tendenza che "o la ami o la odi" è partita ancora lo scorso anno e si prolunga anche nella stagione FW 2016-17. Ma cerchiamo bene di capire come nasce e come bisogna interpretarlo, perché io rimango sempre dell'idea che bisogna sempre e comunque provare e sperimentare.
Il velluto, la tendenza Autunno Inverno 2016
Nato nel 13mo secolo, il velluto venne usato nei secoli successivi dalle classi più agiate e prodotto principalmente a Lucca, Firenze, Genova e Venezia. E' un tessuto costoso perciò bisogna distinguere bene i capi in vero velluto da quelli simili che sono per lo più in poliestere, come per esempio la ciniglia.
Immagino tutti voi abbiate notato sia nelle riviste di moda che nelle varie vetrine di negozi capi d'abbigliamento e accessori in questo tessuto, ormai elevato a must have per questa FW 2016-17.
Declinato in tutte le tonalità, dal nero al blu notte, dal verde smeraldo al burgundy, dal rosa all'azzurro nelle passerelle che hanno anticipato questa stagione è ormai entrato di forza nell'abbigliamento di ogni fashionista che si rispetti. A questo punt non vi rimane nient'altro da fare che guardarvi in giro e scegliere.
Il velluto non è un capo facile da indossare, perciò l'errore è sempre dietro l'angolo. Non vi preoccupate, con un po' di dritte e consigli possiamo farcela tutti, me compresa.
Come indossare il velluto, tendenza moda FW 2016-17
"Qualsiasi cosa scegliate, ricordatevi che ci deve essere un tocco di velvet nel vostro armadio!"
Il segreto per indossare il velluto sta nelle giuste combinazioni: il velluto pesante e corposo è meglio abbinato a capi leggeri e impalpabili come seta e organza. Importante è che non lo abbiniate al tweed o ad altri capi di grana grossa per non sembrare un quadro d'antiquariato.
Se siete coraggiose potete provare anche un total velvet look come quelli che ci hanno proposto Bottega Veneta ed Alberta Ferretti nelle loro sfilate Autunno Inverno 2016-17.
Se siete coraggiose potete provare anche un total velvet look come quelli che ci hanno proposto Bottega Veneta ed Alberta Ferretti nelle loro sfilate Autunno Inverno 2016-17.
Se vi sembra troppo però, potete iniziare dagli accessori. Aggiungete un pezzo unico, che sia una scarpa, uno stivale oppure una borsa. Qui il gioco si fa molto più semplice e potrete sbizzarrirvi come meglio credete. Salvatore Ferragamo e Miu Miu propongono delle bellissime versioni. E che mi dite delle bellissime GG Marmont velvet shoulder di Gucci?
E delle scarpe ne vogliamo parlare? Jimmy Choo, Sergio Rossi e Twinset, propongono dei bellissimi modelli tra le quali platform, sandali e stivali.
Mentre Le Silla oltre ai bellissimi sandali propone anche la versione ciabatta, Miu Miu non si fa mancare nulla e inserisce la versione in velluto per la ballerina con i lacci, resa famosa la scorsa primavera dalle blogger di tutto il mondo. Però le ultime anche se non le acquistiamo magari sarebbe meglio, che ne dite?
Tutto questo era per le ragazze ricche. Per le altre come me, esiste sempre Zara.
Tutto questo era per le ragazze ricche. Per le altre come me, esiste sempre Zara.
Vi lascio con una carrellata di immagini trovate su Vouge, Google e Pinterest.
A presto,
Eni
via : http://eniwherefashion.blogspot.com/














EmoticonEmoticon